Buone notizie arrivano dalla ricerca scientifica contro la sclerosi laterale amiotrofica (Sla) per cui è stato identificato un nuovo marker. A scoprirlo gli scienziati dell’Istituto Auxologico italiano e dell’università degli Studi di Milano, autori di uno studio condotto all’interno di
Pesticidi e aumento del rischio di sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
L’esposizione ai pesticidi e ad altre sostanze chimiche può aumentare il rischio di sclerosi laterale amiotrofica ( SLA ), malattia neurologica ad esito fatale. Tre tossine, in particolare, sono state associate a un rischio maggiore per la condizione progressiva, spesso