Congressi e Corsi di aggiornamento ai quali ho partecipato da Gennaio 2013:
2020
- Gestione neuroendocrina della fibromialgia
- Epigenetica e neurosviluppo
- Comunicazione medico-paziente
- Floriterapia clinica
- Epigenetica nei primi 1000 giorni di vita
- Ruolo della creatina nel recupero cognitivo e muscolare
- Modulazione del sistema immunitario: un approccio patient-based SARS-Cov2
- Innovazione nella salute gastrointestinale : dalla diagnostica alla pratica
- Rigenerazione del tessuto osseo con il supporto nutraceutico: ruolo del silicio e dell’ossigenazione
- Ruolo dell’epigenetica nelle correlazioni psicologiche, neuroendocrino-metaboliche ed immunologiche secondo la costituzione carbonica
- Modulazione dell’infiammazione e ruolo degli acidi grassi essenziali : la lipidomica della cellula
- Impatto ambientale: il ruolo dei campi elettromagnetici CEM naturali e artificiali, stress e inquinamento elettromagnetico
- Ruolo dell’epigenetica nelle correlazioni psicologiche, neuroendocrino-metaboliche ed immunologiche secondo la costituzione fosforica
- Ruolo dell’epigenetica nelle correlazioni psicologiche, neuroendocrino-metaboliche ed immunologiche secondo la costituzione sulfurica
- Microbiota intestinale e microbiota vaginale : nuove evidenze
- Il costituzionalismo umano base per lo sviluppo di una salute più a misura d’uomo
- Impatto delle intolleranze alimentari sulla performance dell’atleta
- Microbiota intestinale e salute mentale : ruolo degli psicobiotici quali coadiuvanti nella gestione di ansia, stress e insonnia
2019
- Epigenetica : oltre il DNA
- Dal codice epigenetico alla prevenzione, dalla carenza di ossigeno alla disfunzione mitocondriale nell’era dell’inquinamento
- Approccio multidisciplinare nella modulazione epigenetica dell’infiammazione
- Il microbiota : driver della comunicazione materno-fetale
- Epigenetica, nutrizione, nutraceutica, Medicina, biofisica, fisica quantistica e nanotecnologia cellulare
- Genetica, Epigenetica, ambiente, nutrizione e nutraceutica nell’era dell’inquinamento 3.0. Approccio multidisciplinare per la salute : prevenzione diagnosi e terapia nell’infertilità maschile e femminile
2018
- 2018 International Conference – International Society of Sports Nutrition : from science to practice
- Conferenza Nazionale ISSN 2018 – Società Internazionale di Nutrizione dello Sport
- Invecchiamento e protezione cardiovascolare
- 5th International Symposium – Biophysical aspects of complexity in health and disease –
- Immunità e approccio ortomolecolare
- Integratori alimentari nell’alimentazione sportiva
- Microbiota e alterazioni della permeabilità intestinale : nuove evidenze
- Intolleranza al glutine : gestire la sensibilità al glutine non celiaca (SGNC)
- Infiammazione e sarcopenia
- Protein and muscle : between nutrition and training
- Radioterapia : approccio ortomolecolare
- Utilizzo integrato dei probiotici nella pratica clinica quotidiana : nuove evidenze scientifiche
2017
- Updates in nutrizione funzionale
- Alimentazione, disbiosi intestinale ed infiammazione sistemica
- Disbiosi e intestino permeabile: dalla genesi al trattamento della “leaky gut syndrome”
- Integrazione e salute
- Dimagrimento e controllo del peso: esercizio, alimentazione e integrazione
- La sindrome da permeabilità intestinale : fisiopatologia, clinica e sua gestione
- Medicina di segnale e micronutrizione ad alto impatto
- Casi difficili in diabetologia: visione multidisciplinare
- Somatizzazione e desomatizzazione : nuove prospettive terapeutiche
- Omeopatia e correzzione del disturbo frequenziale informativo: valenze scientifiche
- Probiotici: quali, quanti e perchè. Utilizzo integrato nella pratica clinica
2016
- Ossisteroli, cervello, cuore e disordini dell’umore
- Cistiti e cisto-uretriti: come intervenire con la medicina complementare
- Alimentazione e sport: ultramaratone e problematiche energetiche
- Dieta chetogenica e performance: un ossimoro ?
- La carne nel modello alimentare mediterraneo
- Proteine allergeniche vegetali
- Identificazione di attività biologiche di proteine dei semi per il loro utilizzo in alimenti funzionali di nutraceutica molecolare
- Pediatric Nutrition Needs: Olio di palma, pro e contro a confronto
- Medicina Funzionale Regolatoria: valida risorsa terapeutica
- Ritmi ormonali e metabolismo: approccio diagnostico e terapeutico in Medicina Funzionale Regolatoria
- Il paziente oncologico, qualità della vita e supporto alla Radio/Chemioterapia. Ruolo della modulazione fisiologica biodinamica e dell’integrazione alimentare: dalla ricerca di base alla pratica clinica
- Intolleranze alimentari e celiachia nella pratica sportiva: capire e gestire le reazioni avverse ai cibi in ambito sportivo
2015
- Asse intestino-cervello: la disbiosi intestinale come fattore neuroinfiammatorio nella depressione, nell’autismo e nelle malattie neurodegenerative
- Umore e ormoni: omeopatia, rimedi unitari e complessi
- Accademia di Medicina Funzionale: Corso di Naturopatia Funzionale
- Trattamento funzionale delle malattie cardiovascolari
- La modulazione fisiologica biodinamica: verso un nuovo paradigma dell’integrazione nutrizionale
- Ruolo dei nutraceutici nella pratica clinica: novità ed evidenze scientifiche
- Strategie non farmacologiche nel riequilibrio posturale dello sportivo
- Probiotici nello sport: stress e microbiota negli sport di endurance
2014
- Alimentazione acida e disbiosi intestinale: ripercussioni patologiche locali e sistemiche
- 2° anno – Alimentazione e Integrazione nello Sport – Biennio c/o Università degli Studi di Pavia – Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport in collaborazione con ISSN – International Society of Sport Nutrition (iniziato ad ottobre 2014)
- Colesterolo e omocisteina in Medicina Funzionale Regolatoria
- International Congress of Functional and Anti-Aging Medicine: Nutrition, Exercise, Mind
- 5° Forum Nazionale Multidisciplinare di Nutrizione – ” Pianeta Nutrizione & Integrazione”
- Sindrome metabolica e steatosi epatica
- Evoluzione dei nutraceutici in ambito metabolico: focus sul ruolo della biodisponibilità per una maggiore efficacia clinica
- Percorsi diagnostici nel metodo Vegatest
- Importanza del ph ed equilibrio acido-base: ruolo dei citrati nella dieta e nella pratica sportiva
- Medicina Funzionale Regolatoria e anti-aging delle arterie
2013
- Uso dei gemmoderivati nelle sindromi cefalalgiche
- Ipertrofia prostatica e disfunzione erettile. L’infiammazione: sintomo da combattere o messaggio per evitare la malattia
- Sangue elettrico: inquinamento elettromagnetico e da metalli pesanti
- Fitoterapia e spagyria
- 1° anno – Alimentazione e Integrazione nello Sport – Biennio c/o Università degli Studi di Pavia – Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport in collaborazione con ISSN – International Society of Sport Nutrition (iniziato ad ottobre 2013)
- Sindrome metabolica, dalla fisiopatologia alla terapia. Management dei quadri glucidico-lipidici e terapia dietetica
- Sindrome metabolica e sindrome dell’ovaio policistico
- Sali biochimici: individualità biochimica, ruolo, carenze e sintomi
- Ruolo preventivo del rapporto acido base e terapia alcalina