
L’NIH, Istituto Superiore di Sanità Statunitense, nella banca dati degli studi clinici , ha pubblicato i dati ufficiali della sperimentazione sui vaccini anti-covid
https://www.clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04368728
FDA, EMA ed AIFA hanno acconsentito ad autorizzare la commercializzazione dei vaccini nonostante il brevissimo periodo utile a valutare sia i parametri di reale efficacia quanto quelli di tollerabilità, facendo venire meno alcuni requisiti essenziali, ovvero i dati derivanti dal monitoraggio a medio e lungo periodo.
Cliccando il link sopra riportato, andando alla tendina “GO TO”, si può aprire il capitolo “STUDY DESIGN” e leggere chiaramente come la sperimentazione di medio periodo si concluderà il 30 Giugno 2021 mentre quella di lungo periodo troverà compimento il 27 Gennaio 2023.
A prescindere da posizioni di parte pro o no vax, risultano pertanto più che fondate le valutazioni dubitative sulla reale efficacia e relativa tollerabilità dei vaccini, considerazione stigmatizzata anche da una pubblicazione del British Medical Journal che, allo stato di fatto attuale, identifica come i vaccini anti-Covid forniscano elementi con margine di incertezza e potenziali aspetti problematici senza dati completi.
Resta inteso che questa pubblicazione rappresenta pura condivisione dello stato di fatto ufficiale e mantiene una posizione neutrale rispetto alla volontà individuale di ricorrere o meno ai vaccini in oggetto